host e partner della creative business cup italia

Materahub
HOST
Il Consorzio Materahub gestisce progetti pilota internazionali, per supportare le industrie culturali e creative, favorendo l’innovazione sociale, l’innovazione tecnologica, la nascita di nuovi progetti imprenditoriali e lo sviluppo dei territori.
Materahub organizza numerose attività internazionali di capacity building, finalizzate all’incontro e alla contaminazione tra esperti, imprenditori, creativi, artisti e policy makers, per sperimentare nuove metodologie e nuovi approcci risolutivi utilizzando il potenziale della creatività e di nuovi modelli imprenditoriali.
Dal 2010, Materahub è Organizzazione Intermediaria del programma europeo Erasmus per Giovani Imprenditori e, dal 2014, host italiano della Creative Business Cup, l’unica competizione internazionale dedicata alle industrie culturali e creative.

Metagroup
PARTNER

Officina Startup
PARTNER
Officina Startup affianca le startup italiane nelle fasi di pianificazione e lancio sul mercato, offrendo servizi specializzati di formazione e consulenza. Ha accompagnato nel percorso di crescita aziende dei settori: Food Tech, Wellness, Healthcare, Tech, Retail, Ecommerce, Fashion, Travel.

Distretto Puglia Creativa
PARTNER
Compito istituzionale del distretto è raccordare le politiche regionali per il sostegno all’impresa con i bisogni e gli obiettivi di rafforzamento in funzione delle attività di carattere culturale e creativo. Gli ambiti principali sono quelli di innovazione, internazionalizzazione e formazione. Ambizione del distretto è la realizzazione di un sistema di cooperazione tra le imprese che generi vantaggi materiali e affermi il sistema creativo come motore di innovazione e cambiamento per tutta l’economia regionale. Partner delle imprese nel distretto sono le università, le organizzazioni datoriali e sindacali, le pubbliche amministrazioni e le camere di commercio.

Europartners
PARTNER
Europartners è un gruppo di professionisti che ha scelto di riunirsi e lavorare insieme per creare un nuovo modo di prendere decisioni. La diversità di competenze e background è la base del nostro lavoro: il confronto di idee e punti di vista, permette lo sviluppo di sinergie e modelli innovativi, indispensabili per costruire strategie competitive efficaci sia in Italia che in Europa.

Italian Food Experience
PARTNER
Da sempre l’Italia è sinonimo di arte, creatività e cultura. Un paese variegato, colmo di mille sfaccettature: dalle opere d’arte ai molti dialetti che contraddistinguono l’eterogeneità delle popolazioni della penisola fino ad arrivare alle varietà culinarie, sempre da scoprire grazie alla esclusiva tipicità dei prodotti enogastronomici italiani.
Siamo un’organizzazione impegnata a valorizzare i territori, i prodotti e i produttori italiani, attraverso il mondo del food.
Cosa significa parlare di cibo tipicamente italiano o di Food Made in Italy? Nel nostro caso, significa parlare di cultura.
Cultura tangibile, che passa inevitabilmente attraverso le tradizioni gastronomiche e culinarie italiane, tante quasi quanto le tavole degli italiani. La cultura si può assaporare, la si può mangiare. Ecco che la gastronomia diventa mezzo imprescindibile per conoscere le profondità del territorio, storia e paesaggio della penisola italiana.