Si chiude l’edizione 2019 della Creative Business Cup Italia che quest’anno si è svolta interamente online, candidando il proprio business plan o progetto d’impresa sulla piattaforma ufficiale YouNoodle.

Il Comitato di valutazione, formato dal management di Materahub, ha decretato il vincitore che accederà alla finale internazionale, in programma a Copenaghen l’1 e il 2 luglio. Si chiama Zepend, una piattaforma e applicazione a metà tra Tinder e Tripadvisor e “anti-social media” che, attraverso la tecnologia del proximity matching, favorisce l’interazione tra chi frequenta abitualmente o occasionalmente pub, bar, ristoranti e locali in genere (B2C). Parallelamente, Zepend si rivolge anche ai gestori delle attività (B2B) che possono sfruttare l’applicazione per incrementare la loro visibilità, anche attraverso campagne pubblicitarie mirate. Zepend rappresenta per l’utente anche una fonte di informazioni per trovare locali affini ai propri interessi e in cui incontrare persone con cui interagire. C’è, inoltre, un CRM in cloud per la gestione delle prenotazioni, anche in occasione di eventi (pre-ticket) e l’ordinazione dei menu.

Il team, formato da 3 ragazzi pugliesi – Lorenzo Diomeda, Antonio Diomeda, Alessandro Spadini -, oltre ad accedere alla finale di Copenaghen, ha vinto un premio in denaro e l’accesso a una settimana di formazione internazionale, sui temi del fare impresa, in programma a Budapest all’inizio di giugno.