Si tratta dei tre programmi Business Creation diversificati in base al grado di maturità delle startup/spinoff:

  • 𝗦𝗲𝗲𝗱𝗯𝗲𝗱: un programma di sei mesi per trasformare le innovazioni basate su scienza e tecnologia in imprese validate dal mercato.
  • 𝗙𝗼𝗼𝗱𝗔𝗰𝗰𝗲𝗹𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗡𝗲𝘁𝘄𝗼𝗿𝗸: un programma di quattro mesi per accelerare lo sviluppo di startup/spin off innovativi con accesso a strutture specializzate come laboratori, siti pilota, spazi maker e terreni agricoli.
  • 𝗥𝗶𝘀𝗶𝗻𝗴𝗙𝗼𝗼𝗱𝗦𝘁𝗮𝗿𝘀: programma rivolto a startup/spin off che hanno superato la fase di ideazione e sono pronte per una significativa espansione globale entrando nell’associazione RisingFoodStars per crescere e scalare più velocemente attraverso test di mercato di nuove idee, supporto da parte di esperti, collegamenti con partner aziendali leader nell’industria alimentare e accesso agli investitori.

Per candidarsi è necessario registrarsi alla EIT food Entrepreneurship community (https:///entrepreneurship.eitfood.eu/), selezionare il programma e compilare l’application.

Ogni venerdì sarà inoltre possibile partecipare ai webinars durante i quali verranno fornite informazioni dettagliate su ciascun programma previa registrazione cliccando qui.

Le candidature devono essere presentate, per tutti e tre i programmi, entro il 28.02.2022.