Desiderate acquistare online capi di abbigliamento delle misure giuste per voi?
Qualcuno sta per esaudire i vostri desideri: XYZE, team di impresa che ha realizzato una nuova tecnologia per indicare taglie e misure corporee in tempo reale, è il vincitore della Creative Business Cup Italia 2014.
XYZE succede a Orange Fiber e rappresenterà l’Italia in occasione della fase finale della Creative Business Cup, in programma dal 17 al 19 Novembre 2014 a Copenaghen.
Cos’è e come funziona XYZE
XYZE è una start-up innovativa italiana, concepita nel 2012, attualmente incubata in H-Farm, a Roncade (Treviso). Il team è composto da Andrea Mazzon, Paolo Spiga e Cristian Veller.
Attraverso la tecnologia sviluppata da XYZE, è possibile ordinare online capi di abbigliamento indicando con esattezza le proprie misure corporee, migliorando l’esperienza di acquisto sul web e riducendo al minimo le restituzioni di vestiti per problemi relativi a taglie e misure errate.
Tutto ciò è possibile grazie alla combinazione di tre prodotti sviluppati da XYZE:
- ON, il primo nastro indossabile per prendere automaticamente le misure del corpo;
- Tutorial, un’app che aiuta gli utenti a prendere le proprie misure del corpo e creare il proprio profilo personale digitale;
- un algoritmo che calcola le giuste misure degli utenti.
In sostanza, XYZE crea una corrispondenza esatta tra le misure del corpo e le specifiche dei capi d’abbigliamento indicati da brand diversi, fornendo le misure corrette in tempo reale.
Ecco il video di presentazione del progetto:
[su_youtube url=”http://youtu.be/S2IigjAfkTg” width=”620″ height=”340″]
Gli altri quattro progetti della classifica finale
Scopriamo, ora, i team di impresa classificatisi dal secondo al quinto posto.
In seconda posizione troviamo il team di Mash&Co., un cartoon animato che comprende microstorie basate su problem solving e valori come la famiglia, l’amicizia, la condivisione, il sostegno e l’ambiente.
Al terzo posto troviamo Giochi Accessibili, team di creativi che progetta e realizza nuovi giochi interattivi accessibili a non vedenti, ipovedenti e normodotati, rendendo fruibili a tali categoria anche grandi classici del video gaming.
In quarta posizione abbiamo Spotlime, app che consente di scoprire e prenotare eventi last minute, in base alle proprie preferenze.
Il quinto team classificato è quello di Cat Realms, un gioco online di carte collezionabili, che propone anche elementi di strategia.
Curiosità sulla Creative Business Cup Italia 2014
I team finalisti sono stati 21, ben distribuiti in base a regione di provenienza e settore di appartenenza. La regione più rappresentata è stata l’Emilia-Romagna, seguita da Trentino Alto Adige, Lombardia, Veneto, Sicilia, Campania, Basilicata, Calabria, Marche e Piemonte.
Diversi i settori relativi alla natura dei progetti: dal Design al Gaming, passando per Cartoon, Artigianato, Moda, Gastronomia e Mobile.
Tre dati emergono da questa edizione della Creative Business Cup Italia:
- il settore di appartenenza del team vincitore che, proprio come lo scorso anno, è quello della Moda;
- l’aumento di team creativi che sviluppano giochi online;
- l’aumento di dee e proposte nel campo della gastronomia (settore con il maggior numero di progetti candidati).
In sostanza, creatività e innovazione di prodotto, in Italia, trovano maggiore ispirazione in settori dove, da sempre, siamo maestri.